il dialogo rappresenta un cambiamento importante, il dialogo ci dà la possibilità di scoprire noi stessi e il mondo.

Il dialogo è il motore del cambiamento.

Il dialogo è il motore del cambiamento. E questo blog continua a cambiare proprio grazie al dialogo tra gli interlocutori che lo hanno pensato e realizzato. Dal dialogo è cominciato tutto Quando ho iniziato a sentire l’esigenza di esprime le mie idee riguardo la creatività, la bellezza e l’importanza che entrambe hanno nella mia vita e nel mio lavoro, ho […]

I girasoli Van Gogh. Ricerca della luce attraverso l'arte

L’arte come illusione. Celiberti, Pollock e Van Gogh.

Se la realtà non esiste, non possiamo non intendere l’arte come illusione. Intendo l’arte come illusione perché siamo troppo impegnati ad attribuire a ciò che vediamo i nostri significati, senza preoccuparci di andare oltre. Il mio intento non è quello di demonizzare ciò che tutti noi facciamo spontaneamente, ma di porre l’attenzione sul fatto che se cerchiamo la verità (nell’arte […]

La realtà per come la percepiamo è illusoria. L'arte ci dà la possibilità di andare oltre al velo e vedere la verità.

La realtà non esiste

Dire che la realtà non esiste suona provocatorio, ma credo che non ci sia affermazione migliore dalla quale partire quando si riflette sulla bellezza. La bellezza e la realtà La mia urgenza ora non è tanto definire che cosa sia la bellezza, ma piuttosto come ne costruiamo il senso. La bellezza è un concetto dalla definizione mutevole nel tempo, che dipende dal […]

L’estetica del dettaglio

La mia idea di bellezza è racchiusa in un dettaglio. Non importa se sia una forma, un colore o un suono, ma esiste un unico particolare che cattura la mia attenzione e mi fa considerare una persona o un oggetto bello. Questa riflessione è naturalmente posteriore a qualsiasi esperienza della bellezza in sé, che si dà immediatamente e si manifesta […]